Terminati i lavori in Piazza Carlo Alberto. Peccato per i rattoppi usati per eliminare le barriere architettoniche!
16.12.2015 11:43
I lavori erano iniziati in fretta e furia due giorni prima delle elezioni amministrative. Naturalmente bisognava far vedere ai costigliolesi che si andava avanti a tutta birra su ogni fronte. Poi, dopo l’inizio frettoloso, per Piazza Carlo Alberto sono iniziati i guai… Oggi, a sei mesi dal primo colpo di piccone, la piazza è quasi totalmente agibile. Che dire: sei mesi, una tempistica perfetta. È bene rimarcare che buona parte dei ritardi sono da imputare al contenzioso sorto con la proprietà vicina. Qualcosa nella progettazione non era andato nel verso giusto… Le valutazione sull’aspetto estetico del lavoro sono soggettive, e quindi ognuno è liberissimo di farsi la sua. Oggi ad opera quasi conclusa probabilmente l’amministrazione si è resa conto che la piazza presentava diverse barriere architettoniche e da par suo e con la consueta velocità ha provato a porvi rimedio. Come? Portando alcune palate di catrame per evitare i gradini presenti tra il livello della strada e l’ingresso della piazza. Il risultato assomiglia un po’ a quello di quel signore che per farsi bello si era comprato un vestito di marca e poi aveva rattoppato il taschino con un filo di spago! Forse vale la pena ricordare che i lavori su piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa sono costati la bellezza di 250 mila euroa totale carico del Comune. Noi avremmo preferito un intervento di sistemazione della piazza di ben minore entità. Siamo certi che con una spesa di un quinto o anche meno, era possibile dare un aspetto dignitoso e funzionale alla piazza e destinare il restante per opere importanti come, ad esempio, dotare i punti più sensibili del paese con telecamere. Ma tant’è. L’amministrazione ha scelto la grandeur, tanto a pagare sono i costigliolesi con le loro tasse. Almenoin questa occasione ci è stata risparmiata la bugia (come detto e scritto per piazza Nuova) che l’intervento era totalmente finanziato dalla regione!! Quindi, godiamoci la piazza. E facciamo finta di non vedere che dopo aver speso 250 mila euro, ci sono i vistosi rattoppi agli ingressi. Era troppo difficile prevedere un abbassamento del livello della piazza davanti agli ingressi?