I pericolosi marciapiedi di via Vittorio Veneto

05.05.2015 07:07

A volte non è necessario realizzare opere spendendo i soldi dei cittadini quando queste non sono necessarie. A volte, di fronte a certe realizzazioni, si ha come l'impressione che esse servano più che altro a provare di dare lustro all’ideatore delle stesse. I soldi, compresi i contributi regionali, sono soldi di TUTTI i cittadini e sono recuperati attraverso le tasse che tutti noi paghiamo. Spenderli tanto per spenderli non ha senso. Avremmo preferito che prima di alcune opere “vistose” l’amministrazione si fosse ricordata dei disastrosi e pericolosi marciapiedi di via Vittorio Veneto che sono stati lasciati in una condizione inaccettabile e indecente. La loro pericolosità è sotto gli occhi ti tutti. Il percorrerli è diventato assai disagevole, diremo una sorta di percorso di guerra. Infine una domanda: quante sono le persone, anziane e non , che in questi anni sono cadute a causa dei dislivelli presenti nei marciapiedi?

Noi proponiamo:

Sistemazione complessiva dei marciapiedi di via Vittorio Veneto con la sostituzione di tutte le lose in pietra  danneggiate e/o rotte, contestualmente si provvederà ad eliminare i dislivelli presenti tra losa e losa onde scongiurare il pericolo di inciampo e caduta particolarmente elevato per le persone più anziane. Là dove possibile si opererà per abbattere le barriere architettoniche eventualmente ancora esistenti in modo da creare percorsi pedonali accessibili a tutti in totale sicurezza.